L’accesso al catalogo di Athesis Museo Veneto Fotografia, progetto di Associazione Culturale Athesis APS [EFI BFI], non è pubblico e per la consultazione serve ottenere un accredito che viene fornito a richiesta da Athesis. La richiesta può essere espressa per e-mail o telefonica ai contatti indicati nel sito alla pagina dei contatti. Non sono previsti moduli formalizzati ma se richiesta per e-mail andranno indicate le proprie generalità, il motivo o il materiale di cui si sta facendo ricerca (a titolo di esempio: per autore X, periodo Y o altro), come saranno utilizzati i materiali eventualmente rintracciati, la disponibilità ad offrire un contributo alla catalogazione in ore lavoro o altra forma di contributo.
Una volta effettuato l’accesso alcuni dati vengono salvati nel browser in forma di “cookie”, per non richiederli all’accesso di ogni pagina visitata. Con l’accesso si accetta esplicitamente di memorizzare i suddetti che sono impostati per una durata di 10gg. La durata della validità può essere variata senza obbligo di preavviso.
La pagina di accesso viene richiamata direttamente cliccando https://archivio.athesis77.it e alla data del 9 giugno 2024 si presenta così:

L’operazione in seguito verifica i dati forniti, e se sono corretti ma anche se non è scaduto il periodo di consultazione concesso consente di accedere alle pagine dell’archivio cominciando dall’ingresso istituzionale.
L’ingresso istituzionale prevede una schermata con zone attive a uso pulsantiera per accedere in consultazione a delle “sale tematiche”.