1.1. Modalità di consultazione

L’archivio è accessibile online tutti i giorni, a tutte le ore, all’indirizzo
https://www.fotomuseoathesis.it/museo.php
salvo limitati interventi di sviluppo e manutenzione.

Il fotomuseoathesis si presenta come edificio virtuale in cui entrare per la consultazione. Sono consentiti più livelli di accesso: da sola consultazione, a consultazione avanzata (immagini in alta risoluzione), amministrazione e manutenzione del sito. Per la consultazione al pubblico sono utilizzabili i collegamenti presenti al piano terra della facciata.

Chi per motivi culturale e/o di studio intende fare richiesta di accesso ai file in alta risoluzione, o sia interessato a ricevere delle copie dei file deve chiedere e ottenere un accredito rivolgendosi al comitato di gestione [link]. Ottenuto l’accredito, sempre per un periodo limitato, l’accesso sarà consentito anche ai link del primo piano della facciata in uno spazio gestito da Aruba Disk. Il link superiore porta all’ingresso della gestione dell’Aruba disk.

Le finestre del piano terra e del primo piano rappresentano punti di ingresso per le metaforiche SALE, dedicate ad Autori, Fondi, Libri, ecc.

la consultazione del fotomuseoathesis sono essenzialmente 3:

  • Per esplorazione
  • Per ricerca semplice
  • Per ricerca strutturata

Esplorazione
All’interno delle pagine Sale sono presenti altre aree tematiche metaforicamente Armadi, ma possono essere presenti anche delle cartelle “album” e delle immagini. In alternativa viene presentata una interfaccia simile a quella dei pc, con un elenco di cartelle e / o file. Selezionando una cartella si va avanti nella consultazione ed è presente un pulsante per il ritorno al livello precedente (c’è anche nel browser) come un pulsante per la ricerca a termini.

Ricerca semplice
Raggiungibile dalla facciata del museo cliccando al centro in corrispondenza di un elemento a forma di lente ingrandimento. Nel campo si possono mettere dei termini di ricerca (non viene fatta la ricerca per immagini), e ogni ricerca viene registrata per consentire di ritornare a una ricerca già fatta.
I risultati sono raccolti in 3 gruppi: cartelle detti album, fotografie immagini, video. I video sono rappresentati da una immagine di copertina.

Selezionando uno degli elementi viene aperta la finestra dedicata, in cui all’elemento sono associati un elenco di dettagli strutturati in chiave-valore, p.es. data di ripresa: 2025-04-15, autore: Rossi Mario.

Ricerca strutturata
Si tratta di una ricerca in cui vengono utilizzati i dettagli strutturati di cui sopra, per dare un’idea: per cercare immagini del 1994 si possono combinare più elementi di selezione, selezionando immagini o album che hanno contemporaneamente data > 1993 e data < 1995. Oppure si possono cercare immagini che sono della località Monselice oppure Solesino.
I risultati della ricerca vengono presentati come per la ricerca semplice suddivisi in gruppi di: album, fotografie, video.