2.3. Località

chiave di ricerca: "luogo/comune"

Quando è possibile indicare con precisione il Comune in cui sono state fatte le riprese lo si ricava da un elenco già predisposto e aggiornabile.

Eccezioni:
“Boara” corrisponde a Boara Pisani PD, non a Boara FE;
Boara Polesine invece viene sempre specificato.
“Anguillara” corrisponde ad Anguillara Veneta PD, non Anguillara Sabazia RM

Album di fotografie realizzati in più comuni possono avere più di un record. Tuttavia il caricamento automatico per ora va ad inserire solo il primo che trova.

È NECESSARIO CHE l’eventuale località indicata nel nome della cartella album sia CORRISPONDENTE a quella in elenco anche per maiuscole e minuscole, una cartella con Boara Polesine viene riconosciuta,
una con BOARA POLESINE o Boara polesine NO.
Prendendoci mano poi la cosa diventa una consuetudine cui non si fa più caso.


chiave di ricerca: "luogo/provincia"
chiave di ricerca: "luogo/area-geografica"

Quando non è possibile identificare un comune, ma serve un’area geografica più ampia si possono adottare le chiavi di ricerca “luogo/provincia”, “luogo/area-geografica”. Non va indicato per esempio
luogo/provincia: Provincia di Padova, ma solo
luogo/provincia: Padova.

Se Provincia di Padova non è inteso come zona geografica ma come Ente, la chiave di ricerca sarà diversa ed è: nome/ente-societa.

chiave di ricerca: “luogo/nazione

Viaggi e tursmo portano a fare immagini anche in altri paesi, che non rientrano nella chiave di ricerca Comune, Area geografica, Provincia, quindi per le nazioni E si estende ai continenti è stata adottata la chiave di ricerca luogo/nazione, p.es.:

luogo/nazione: Austria,
luogo/nazione: Africa